Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“La bella addormentata”
pas de deux atto III – coreografia Marius Petipa



Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“La bella addormentata”
pas de deux atto III – coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Il lago dei cigni”
pas de deux cigno bianco atto II – coreografia Lev Ivanov
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Roma Auditorium Parco della Musica 27 gennaio 2018
Foto Massimo Danza
“Giselle” coreografia Marius Petipa da Jean Coralli e Jules Perrot
“Don Chisciotte” pas de deux III atto coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
Elizaveta Kokoreva e Dmitry Smilevsky “Marco Spada”
pas de deux atto II – coreografia Pierre Lacotte
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“La sylphide” pas de deux atto II
coreografia August Bournonville
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium della Conciliazione
“Il lago dei cigni” pas de deux del cigno nero, atto III coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Morgen” pas de deux – coreografia Wayne McGregor
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Cenerentola” pas de deux atto II coreografia Frederick Ashton
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Don Chisciotte” pas de deux atto III
coreografia Kevin McKenzie, Susan Jones (d’apres Marius Petipa e Alexander Gorsky)
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Rodeo” Prima Nazionale pas de deux coreografia Justin Peck
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Lo schiaccianoci” pas de deux atto II
coreografia George Balanchine
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Carmen” pas de deux coreografia John Neumeier
“Pavlova and Cecchetti” pas de deux dal balletto “Lo Schiaccianoci” coreografia John Neumeier
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“I’m on your side” creazione per Les Étoiles, coreografia Riva & Repele
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Le corsaire” pas de deux atto II coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di danza
direzione artistica Daniele Cipriani
Foto Massimo Danza
4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica
“Racheo” coreografia Sergio Bernal
“Farruca del molinero” coreografia Antonio Ruiz Soler
I due danzatori e coreografi sono andati in scena al Romaeuropa Festival con un nuovo lavoro di cui sono autori ed interpreti: una storia di amore e separazione, speranza e memoria, che trascende le barriere del tempo e dello spazio.
“Dear son” è il nuovo lavoro dei danzatori e coreografi Sasha Riva e Simone Repele, andato in scena a Roma nell’ambito del Romaeuropa Festival 2024, all’Auditorium Parco della Musica lo scorso 10 ottobre.
Una intensa performance, che li ha visti interpreti assieme ad Anne Jung, eclettica e talentuosa danzatrice tedesca del Nederlands Dans Theater. Un viaggio nel tempo, dal passato al futuro, navigando tra sentimenti e storia di una famiglia che perde un figlio partito per la guerra. Così Sasha e Simone parlano di quest’opera:
“…La perdita di un figlio cambia improvvisamente la percezione del tempo. Vogliamo raccontare una storia di separazione, speranza e memoria che trascende le barriere del tempo e dello spazio.
Il pezzo presenta una famiglia composta da madre, padre e figlio, dove il figlio decide di partire per la guerra. Lo spettacolo si apre con un flashback su un ritratto di famiglia.
Il passato illustra i sogni e i progetti di una vita. Il presente, invece, sembra congelato dove la madre ormai anziana cerca di scrivere una lettera al suo caro figlio, ancora in attesa del suo ritorno. Il dolore è silenzioso ed immobile. Nel futuro, i genitori continuano a vivere, ricordando il figlio perduto.
“Dear son” è un’esperienza artistica che invita il pubblico a riflettere sulla fragilità della vita nella società in cui viviamo, ancora segnata dalla persistenza della guerra e dalle sue conseguenze. Vogliamo esplorare il dolore incommensurabile provato dai genitori di fronte alla perdita del loro figlio.
La nostra intenzione è quella di creare un pezzo che trascenda le parole per comunicare la complessità delle emozioni legate a questa esperienza universale. Il nostro obiettivo è illustrare l’amore incondizionato tra genitore e figlio. Ci auguriamo che tocchi diversi tipi di pubblico e aumenti la consapevolezza delle realtà della guerra tra le generazioni attuali e future”.
Riva&Repele hanno creato un fortunato sodalizio artistico che li vede uniti nella creazione di spettacoli di grande impatto emotivo, che interpretano personalmente avvalendosi anche di stelle internazionali della danza.
L’indagine delle emozioni e dei sentimenti attraverso il movimento è un campo di ricerca in continua evoluzione, e il duo Riva & Repele ne è una avanguardia. Geniali e visionari, reinterpretano i canoni tradizionali del balletto ed offrono allo spettatore una esperienza emotiva profonda, attraverso una rinnovata estetica del movimento che diviene forma dell’anima.
Paola Sarto
Foto Massimo Danza
Crediti
Coreografia: Simone Repele & Sasha Riva
Danzatori: Anne Jung, Sasha Riva, Simone Repele
Disegni: Gu Jiajun (con l’aiuto di Adèle Vettu)
Disegno luci: Alessandro Caso
Crediti di Produzione
Produzione: Riva & Repele e Le Voisin
Coproduzione: Orsolina 28, Centre des Arts Geneve, Romaeuropa Festival, Daniele Cipriani Entertainment
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“Romeo e Giulietta” (scena del balcone) coreografia Leonid Lavrovsky
“Grand pas classique” coreografia Victor Gsovsky
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“La figlia del Faraone” pas de deux coreografia Pierre Lacotte
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“Don Chisciotte” pas de deux II atto coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“Diana e Atteone” pas de deux coreografia Agrippina Vaganova
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“Zapateado de sarasate” coreografia Antonio Ruiz Soler
“Il cigno” coreografia di Ricardo Cue
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“Cello duet” coreografia Nacho Duato
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“La morte del cigno” coreografia Mikhail Fokine
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“Le jeune homme et la mort” coreografia Roland Petit ripresa da Luigi Bonino
“Sylvia” coreografia Frederick Ashton
Foto Massimo Danza
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
“Le corsaire” coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019
Foto Massimo Danza
“Nureyev” pas de deux “Nureyev e Fonteyn” coreografia Yuri Possokhov
Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Don Chisciotte” pas de deux III atto, coreografia Marius Petipa
Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Apollo” coreografia George Balanchine
Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Le jeune homme et la mort” coreografia Roland Petit ripresa da Luigi Bonino
Le prove con Luigi Bonino
Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Le corsaire” pas de deux II atto coreografia Marius Petipa
“Il lago dei cigni” pas de deux del cigno bianco, II atto coreografia Lev Ivanov, Rudolf Nureyev
Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Le chant du compagnon errant” coreografia Maurice Béjart
Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Marguerite and Armand” coreografia Frederick Ashton
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Spartacus” pas de deux coreografia Jurij Grigorovic
“Le corsaire” pas de deux atto II coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice Venezia 21 e 22 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Spiral Twist” coreografia Russel Maliphant
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018
“Les Bourgeois” coreografia Ben Van Cawenbergh
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Don Chisciotte” pas de deux atto III coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro La Fenice Venezia 21 e 22 luglio 2018
“Don Giovanni” coreografia John Neumeier
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“La bella addormentata” pas de deux atto III coreografia Marius Petipa
“Il Lago dei cigni” pas de deux atto III detto del cigno nero coreografia M.Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Adagietto” coreografia John Neumeier
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018
Foto Massimo Danza
“Farruca del molinero” coreografia Antonio Ruiz Soler
“Il cigno” coreografia Ricardo Cue
Museo Giacomo Manzù – Ardea 13 luglio 2018 a cura di Daniele Cipriani Entertainment
coreografia: Amedeo Amodio – voce: Vanessa Gravina – danzatori: Susanna Elviretti Umberto Desantis – flauto: Massimo Mercelli – arpa: Emanuela Degli Esposti
Foto Massimo Danza
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Roma Auditorium Parco della Musica 27 gennaio 2018
Foto Massimo Danza
“Amovéo” coreografia Benjamin Millepied
“Esmeralda” coreografia Marius Petipa da Jules Perrot
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani –
Auditorium Parco della Musica Roma 27 gennaio 2018
Foto Massimo Danza
“Five variations on a theme” coreografia David Fernandez
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18 e 19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Labyrinth of Solitude” coreografia Patrick De Bana
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18 e 19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Il lago dei cigni” pas de deux del cigno nero, III atto coreografia Marius Petipa
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18 e 19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“This bitter earth” coreografia Christopher Wheeldon
Les Étoiles Gala internazionale di Danza 18-19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Spartacus” coreografia Yuri Grigorovich
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Grand pas classique” coreografia Victor Gsovsky
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Diana e Atteone” coreografia Agrippina Vaganova
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Tschaikovsky pas de deux” Coreografia George Balanchine
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Ballet 101” coregrafia Eric Gauthier
Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017
Foto Massimo Danza
“Lady of the camellias” Coreografia Val Caniparoli
Lucia Lacarra e Marlon Dino “Spiral Twist” coreografia Russel Maliphant